|
Originariamente inviata da Mel
|
|
Secondo me la soluzione arriverà da sola o quasi con l'impianto di CO2. Non sono troppi 0.7W/L.
|
immagino che la CO2 mi darà una mano, ma credo che per il tipo di piante che si hanno in vasca vada proporzionata l'illuminazione.
Se io dò troppo (Luce o feetilizzanti ecc.) ad una pianta che non riesce a sfruttarlo, ciò che avanza se lo pappano le alghe, o sbaglio?
E' solo un mio ragionamento, da perfetto neofita, ovviamente.
Se mi sbaglio corregetimi, sono qui proprio per capire
|
Originariamente inviata da Mel
|
|
Io ho la stessa gradazione di lampada, la stessa luce, e qualche alga ce l'ho anchio in effetti, ma a voler essere sincero: mi piace così! Lo fanno sembrare più vero! :) :)
|
in effetti, qualche volta agli acquari perfetti manca un pò di realisticità, sembrano finti per quanto sono belli
La mia preoccupazione però era legata più al fatto della corretta gestione della vasca. Se ci sono le alghe, immagino che sto sbagliando qualcosa e che magari le piante potrebbero soffrirne.
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
|