allora il tuo contabolle è stato veloce ad esplodere, ma sappi che è una cosa che succede
se leggi in questo 3d fra le prime pagine è successo proprio a me e abbiamo discusso sulle possibili cause
prima di creare la bottiglia perfetta (spero...grat!!!) nei miei tentativi ho avuto i seguenti problemi e le seguenti soluzioni
1) la prima volta ho lasciato il tappo laterale aperto e messo male la colla sul puntale --->perdite e co2 che ha funzionato per meno di una notte
2) esploso il tubicino che si attaccava al nostro contabolle
Soluzioni
1) attacco con pressacavo (ti ho gia linkato)
2) mantenuto il pressacavo ed eliminato il contabolle, usando il metodo mouuu
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...O2/default.asp
e applicandogli il pressacavo che gia hai visto. Il risultato finale lo vedi da queste foto
http://www.acquariofilia.biz/showpos...57&postcount=2
Se le bolle dalla membrana ti escono troppo grosse, togli il mezzo contabolle e metti una porosa
come avrai notato, dosaggio piu dosaggio meno, la parte chimica è di facile realizzazione...è la parte meccanica dove si puo sbagliare e che comunque in alcuni punti ha dei cedimenti
Dopo svariati tentativi e svariate pagine di 3d, siamo arrivati ad un punto in cui si è preferito eliminare tutti i punti deboli del sistema, fra cui il contabolle
Mi dirai..e come faccio a vedere quante bolle erogo? non puoi, anche metterne uno commerciale significherebbe creare altri punti di debolezza del sistema
In fondo, quando hai un impianto a pagamento ti concentri sulle bolle o sui ppm di co2 in acqua?
usa questa tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
incrocia ph e kh e vedi quanti ppm di co2 hai. Devi rimanere sulla parte verde, mantenendo ovviamente un valore di ph da te desiderato. Inizia ad aprire di pochissimo la rotellina, e vedi cosa succede nel tempo...alla fine tranquillo sembra una cosa lunga ma non lo è.