Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2005, 12:50   #4
Lucina
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti... mio marito pensa che quel tizio se lo è levato apposta... :(

_____________________________
cianobatteri (foto 2)
- filamentose (quasi tutte le foto)
- valonia (foto 8)
- aiptasia (foto 7)
- qualche alga superiore...

... azz.. ti mancano le planarie e sei aposto...

consigli...

- controlla i po4 secondo me sono alti....
- x i ciano potrebbe essere poco movimento e schiumazione sbagliata
- x le filamentose.. po4 alti
- valonia.. io risolvetti ai tempi con un naso literatus..
- aiptasia --> lysmata wondermanny
- alghe superiori.. vanno bene...
____________________________________

- Per quanto riguarda i ciano in effetti le pompe sono piccole e lo schiumatoio l'ho attivato dopo 4 giorni che ho preso l'acquario in quanto si era rotto l'aggancio. (in effetti prima non c'erano...)
Quindi adesso cosa faccio aspetto che tutto si risolva da solo lasciando lo schiumatoio sempre acceso... Le pompe di movimento devono mandare il getto dell'acqua sulle rocce, quindi verso il basso?

- x le filamentose... come si abbassa il PO4?

- Per la Valonia acquisto un piccolo Naso (Va bene ugualmente anche se è piccolo, ho la vasca di appena 125 litri)...

- Per le Aiptasia io ho un gamberetto... ma non soche razza sia... posto la foto...

- Quali sono le alghe superiori?

- Mi consigli di lavare le rocce oppure le lascio così?

- E le gocce "d'aria" che vedo sulle rocce?
Lucina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10709 seconds with 13 queries