|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
J.M.Wiseman, come detto sopra, non è che le differenze siano drammatiche tra 2 x 6500K e 6500K+4000K. Dico solo che mettere un 6500K ed un 4000K non è una cattiva idea.
Qualcuno usa anche 830 in abbinamento con l'865.
PS: non sempre è facile interpretare gli spettri dichiarati, certe case campionano la lunghezza d'onda (nm = nanometri) in bande strette, altre con bande più larghe e quindi talvolta risulta non agevole fare confronti corretti
|
Beh, essendo un fisico spero almeno di saper interpretare i diagrammi di spettro. Comunque in questo caso i due grafici si riferivano a lampade dello stesso tipo e marca, unica differenza la temperatura di colore... ed in effetti hanno spettri assai simili.
L'unica differenza è appunto, che la 840 ha ovviamente meno potenza nella parte blu dello spettro e qualcosa in più rispetto alla 860 nella parte rossa (il picco è in realtà nel giallo, ma c'è cmq una "collinetta" nel rosso).