Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2011, 13:06   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Antidopyng Visualizza il messaggio
le stesse forniscono anche un buon supporto per i ciano , diciamo che rendono le superfici dove crescono scarsamente ossigenate , si può notare spesso un aumento dei ciano .... controlla acqua osmotica i valori di fossato e silicati ...
direi che qui non mi trovi d'accordo
le diatomee sono forti produttori di ossigeno e anche le superfici dove crescono sono sempre bene ossigenate ........ sono anche antagoniste dei ciano per i nutrienti e gli spazi occupati
avendo silicati possono insorgere problemi con dinoflagellati che si nutrono di diatomee
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09276 seconds with 13 queries