Mediamente gli spettri graditi a piante ed alghe sono questi (puntini-alghe; trattini-piante)

Quindi un 840 lo rimetterei in discussione, anche se le differenze non sono drammatiche.
Il fatto che dall'acqua vengano assorbite più le frequenze più basse della luce (rosso/giallo) secondo me significa che dobbiamo cercare di non farle mancare
Poi, ovviamente, in natura le varie piante si cercano il loro habitat migliore per lo sviluppo, in vasca invece vogliamo che si sviluppino dove vogliamo noi.
Ad esempio vogliamo far proliferare una piantina da pratino sotto 50cm di acqua quando in natura magari non si trova a più di 20/30cm dalla superficie. Ed allora dobbiamo andare a manipolare la luce (ma non solo) cercandone una diversa da quella naturale
