Allora per meno : oltre i soliti test , hai mai misurato i silicati ? Se la tua acqua osmotica avrebbe un eccessivo contenuto di silicati si farebbe presto capire come mai appaiono chiazze marroni , Che in questo caso sarebbero diatomee ( alla base della catena alimentare marina ) e che quindi sarebbero un ottimo spuntino per molti commensali , le stesse forniscono anche un buon supporto per i ciano , diciamo che rendono le superfici dove crescono scarsamente ossigenate , si può notare spesso un aumento dei ciano .... controlla acqua osmotica i valori di fossato e silicati ...
Passiamo ai ciano ( problema che Ho avuto recentemente ) .
------------------------------------------------------------------------
Premetto che sono un tecnico chimico e biologo , a livello scolastico con questo non voglio però influenzare nessuna scelta , leggo molto e Ho imparato molto moltissimo da forum e articoli vari , fortunatamente poi riesco a collegarmi con i concetti di biologia acquisti a scuola ... per il resto stiamo solo discutendo ....
Ultima modifica di Antidopyng; 09-04-2011 alle ore 00:49.
Motivo: Unione post automatica
|