Discussione: Ph,Kh,Co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2011, 18:00   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque:
a) cosa ti fa pensare che la maturazione sia già avvenuta?
b) i valori sono buoni se fanno star bene i pesci, se hai 177mg/l di CO2, buoni non sono.
c) non spostare di brutto pesci da una vasca all'altra.

Quindi:
a) con NO3 a zero e considerando i tempi, credo poco che la maturazione sia conclusa, può essere che dall'ultima misura i nitriti siano saliti a tua insaputa.
b) è necessario trovare il modo di avere valori prossimi a quelli che vuoi senza sballarne altri (in tal caso la CO2).
c) raramente due vasche hanno gli stessi valori, spostandoli senza fare un acclimatamento li sottoponi a sbalzi repentini che, se elevati, possono risultare fatali.

Ergo:
quel che è successo può essere: eccesso di nitriti, eccesso di CO2, eccessivi sbalzi dei valori o una combinazione di questi.

Ma quei pescetti li hai poi salvati?

PS: ho interpretato quello che hai scritto, se hai più esperienza acquariofila di quanto ho pensato, porta pazienza
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07821 seconds with 13 queries