|
Originariamente inviata da palermo2011
|
Potrei limitare i cambi.
Al momento cambio 20 litri a settimana su un totale di 150. Potrei allungare il tempo del cambio o diminuire i litri.
|
Fino a poco tempo fa, parlavo con un amico che aveva il tuo stesso problema:
Piante rapide e Nitrati a zero.
Alghe di varie specie facevano a gara coi Cianobatteri, per prendere il sopravvento.
Lui, disperato, non riusciva a stare fermo.
... E cambia l'acqua... e mettici i sali... e sifona il fondo... e aggiungi il Potassio... dubbi sulle lampade... cambia fertilizzante... ecc. ecc.
Gli ho consigliato di commettere un piccolo reato che lo facesse stare in galera per un mese, in modo che non potesse toccare l'acquario.
Insomma, alla fine s'è convinto.
Ha smesso di cambiare l'acqua, di sifonare e di fertilizzare, finché Nitrati e Fosfati non hanno cominciato a salire.
Appena si sono mossi da quello zero, non ha più visto né alghe, né cianobatteri.
La regola generale è che non puoi avere i Nitrati a zero con le piante rapide. Non funziona.
Se un Leone non può mangiare come un Criceto, una Cabomba non può mangiare come un Microsorum.
Io ho un'intera foresta di Bacopa, due gruppi di Egeria sui lati e un boschetto di Cabomba al centro.
Con quei mostri sempre affamati, non faccio mai scendere i Nitrati sotto i 30 - 40 mg, e ho comprato una confesione di stick NPK da tenere nel mobiletto, per eventuali emergenze.