Ciao Labirintide grazie della risposta.
Io ero anche interessato ad avere delle notizie su quale tipologia di habitat vivono in maniera da documentarmi e quindi ricreare poi le condizioni in cui questi persci vivono in natura, un biotopo il più fedele possibile ecco.
Vorrei capire in che fiumi vive se di acque nere o meno, di che fondo ha bisogno e quali sono i pesci e le piante che incontra lungo la sua nuotata. Sicuramente mi orienterò su un biotopo foresta pluviale allagata, ma vorrei fare qualcosa di ancora più specifico e dettagliato.
Fin'ora da quello che ho trovato la mia teoria è costituita da un allestimento formato da: Sabbia fine magari color ambra o marroncina (per dare effetto melma delle pozze dei fiumi malesi), acqua ambrata (visto che vivendo in acque ferme non ci dovrebbe essere un grosso ricambio da permettere acque chiare), diverse foglie sul fondo, delle radici che simulino i rami caduti degli alberi, molta piantumazione soprattutto cryptocoryne di ogni genere e qualche hygrophila, ceratophyllum in superficie in maniera da dare l'effetto della vegetazione che cade dagli alberie qualche bambù come rimando orientale. Ma ripeto vorrei intanto capire questi pesci dove possono essere avvistati in maniera da non fermarmi solamente alla collocazione "sud-est asiatico".
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)