bene,eccomi al dunque,lunedė inizio a dimezzare la popolazione della vasca,riporto tutto al negoziante,esclusa la coppia di p.pulcher,che lasciero' fino alle prossime avvisaglie di riproduzione,poi riportero' anche quella(che č giā prenotata)
allora,e solo allora vedro' se ci sono ancora avvannotti di pulcher e in quel caso li portero' a taglia di "vendita" e poi procedero' al rifacimento del tutto.
Un utente AP mi darā delle potature di ceratophillum,egeria,e limnophila(proviamo a vedere come va)
ho giā prenotato una vagonata di anubias gigantea ,nana e sto mettendo a produzione intensiva di stoloni le microsorium(oddio si stanno arrangiando a farlo a dire il vero)
ora passiamo alle domande.
ho controllato meglio il ghiaino che ho ed ha come granulometria 0,5/1mm,sono 15 kg,per cui,pensavo di toglierne 10 ed aggiungerne 5kg di granulometria 1,5/2mm color ambra e 5kg granulometria 3mm quarzo naturale solo che (azz ora mi sfugge il nome del prodotto) mi sembra troppo "spigoloso"come ghiaino...come aver la certezza che non lo č?
come posso fare a dare poi una blanda disinfettata(che non stā mai male) alla vasca?pensavo al sale da cucina e nel frattempo alloggiare le piante in una bacinella e nella vaschetta in maturazuione,č fattibile?e che ne sarā di tutte le varie lumachine?
ultimo e maggiore dilemma...co2.
le mie microsorium ci stanno dando dentro a stolonare solo grazie alla co2,temo che le piante possano risentirne troppo se lo levo...voi che dite? lascio o levo?esperienze?
a presto
