Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2011, 14:57   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
ma le piante assorbono il ferro chelato non l'ossido mi pare...
E' il contrario.
Dove lo trovano il Ferro chelato, nell'Orinoco?

In Natura, il Ferro si trova sottoforma di ossido, ed è così che le piante hanno imparato ad assorbirlo.

Noi lo usiamo chelato (prodotto artificialmente) per praticità di utilizzo.
L'ossido dura pochissimo, dovrebbe essere dosato in quantità microscopiche e reintegrato ogni mezz'ora, mentre il chelato ti consente di fare una fertilizzazione settimanale.

Oppure ti inventi qualche trucco alla McGyver, che consenta di rilasciarlo con estrema gradualità da una massa consistente, come un bullone.
Mi sono già pentito di averlo scritto, non provateci mai.
Il Ferro chelato costa pochissimo e non vale la pena di prendere certi rischi.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10527 seconds with 13 queries