Discussione: terra allofana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2006, 12:14   #3
pisolo
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pisolo

Annunci Mercatino: 0
non e' cosi' semplice ........
prima di tutto i costi. la terra allofana per un 100 litri potrebbe costarti mooooooolto (e il negoziante guadagnarci altrettanto)
la terra allofana per un discreto periodo (circa tre mesi) si mangera' tutto il KH che introdurrai in vasca con i cambi di acqua portandolo a 0 in un giorno.
quindi preparati ad integrazioni con bicarbonato di sodio per mantenere il KH almeno a 4/5 gradi, pena avere un ph estremamente instabile che non fa bene ai pesci ma credo nemmeno alle piante.
detto questo io adoro tutte le terre allofane e anche l'akadama e quindi ti consiglio di provare.
potrai trovare un esempio su come allestirlo in
http://www.walterperis.it/
anche se su dimensioni diverse dalle tue.

io ti consiglio (per non svenarti) di usare pozzolana, torba, osmocote e akadama.
se devi rifare l'acquario immagino che dovrai ripopolarlo subito.
quindi preparati una soluzione di bicarbonato di sodio (quello per fare i ruttini) per rialzare il KH.

guarda i post sul forum sull'akadama e poi tienici informati.

l'akadama compera solo quella con le bande rosse e di granulometria fine. se non la trovi da te la puoi ordinare in internet da crespibonsai.

P.S. se il mio consiglio ti e' stato utile, vota Lathyaxis usando l'ultimo link nella mia firma !!!!!!!!!!!!!!!
__________________
ciao dal pisolo
pisolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10442 seconds with 13 queries