Discussione: Esperienza DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2011, 10:05   #3
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Il DSB per lavorare bene deve essere lambito da forte movimento e lasciare libera da Rocce e Animali più superfice possibile....... l'errore di molti e diminuire il movimento per problemi di pulviscolo e fondo che non rimane fermo, e posizionare una miriade di Animali sulla sabbia.
Vero, confermatomi da questa mia esperienza (anche se tuttaltro che una prova scientifica assoluta ), forse la presenza dei Ciano anche in BB può significare zone di scarso movimento da combattere invece che con vari oxidator vari, con un semplice ricollocamento delle pompe di movimento. Infatti tendenzialmente si formano sul fondo.

Stavo quasi pensando (moooolto più in là, quando racimolerò i soldi) di mettere un paio di MP10 il più vicino al fondo possibile per smuovere meglio l'acqua in prossimità della sabbia!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08437 seconds with 13 queries