Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2011, 20:03   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ragazzi... Qui ci sono novità.
Ieri ho finalmente riempito il 18 litri dell'ufficio, ma dell'acquario parlerò tra qualche giorno su "Mostra e Descrivi", con foto, descrizione, ecc.

Qui vorrei concentrarmi su come sta andando il metodo "a gocciolatore tagliato".
Ho fatto scorrere il tubicino lungo un angolo posteriore dell'acquario, mettendoci davanti una talea di Bacopa che crescendo lo nasconderà completamente.
Poi l'ho fatto passare sotto il terriccio fino in mezzo alla vasca, e ho fatto affiorare il moncherino di gocciolatore mantenendone il bordo a livello del ghiaietto.
Gli ho lasciato cadere dentro qualche sassolino, in modo da mimetizzarlo ulteriormente, e ho piazzato due talee di Alternanthera nelle immediate vicinanze.

Ricordo che la vasca è senza filtro, e quando aggiungerò il riscaldatore lo metterò nello stesso angolo del tubicino, ben coperto dalle Bacopa.

Risultato.
L'impianto di CO2 funziona benissimo ed è quasi invisibile già adesso.
Con la crescita della Bacopa lo diventerà completamente.

Le bolle sono molto piccole, ma temo che in 19 cm di colonna raggiungano troppo in fretta la superficie.
Spero che le due Alternanthera, crescendo, facciano da flipper con le loro foglie. Una delle due è della varietà "Splendida", quella con le foglie da 8 - 10 cm di lunghezza, l'altra è una normale "Lilacina" ma è davvero vicinissima al gocciolatore, a pochi mm., quindi non dovrebbe essere impossibile ottenere un flipper naturale.

Appena mi ricordo di portare la macchina fotografica in ufficio, vi mostro qualche foto.

Ah... dimenticavo...
Ho usato 5 fogli di gelatina e mi pare che la pressione sia un po' troppo alta per le esigenze di un 18 litri, la prossima volta provo a metterne 6.

Sembra che questo topic si stia indirizzando verso la ricerca di dosaggi per mini-acquari, in questi ultimi giorni.
Buon segno, significa che per quelli "normali" abbiamo scoperto tutto quello che c'era da scoprire.

P.S. Ringrazio Mouuu per avermi parlato del "gocciolatore tagliato". Non usando il filtro, non ho nemmeno una pompa, pertanto il mio metodo "a tappi Fischer" sarebbe stato impossibile.

Ultima modifica di Rox R.; 06-04-2011 alle ore 22:40.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries