Discussione: La mia vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2011, 19:24   #11
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio Visualizza il messaggio
IO avrei fatto una rocciata un po più ariosa
La prossima volta ormai..

Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
dove ti sembrano più naturali!
secondo me la cosa più bella di un acquario è sistemare gli invertebrati in modo che appaiano naturali, come 'se fossero nati li'.
questo vuol dire studiare una posizione che si adatti alla loro forma ed esigente, e nascondere il più possibile eventuali basette o scheletri scoperti...

armati di colla epossidica e attaccali in fessure a loro congenilai ecc... ovviamente rispettando le loro esigenze di luce, corrente e tollerabilità al contatto con altri invertebrati.

gli lps puoi metterli nella zona medio bassa della rocciata, dove arrivi poca corrente e luce media o forte (non importa, il fattore importante è che non abbiano corrente forte)

lascia invece libera la parte alta del reef per le future ed eventuali acropore
Non penso che potrei riuscire a nascondare lo scheletro della lobo hai visto quant'è?
Cmq ok.. Cercherò di sistemare meglio almeno la caulastrea

Onestamente i prossimi inserimenti vorre provare qualche acropora.
Secondo te le porei tenere? Magari in alto vicino alle seriatopore..
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10065 seconds with 13 queries