Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2011, 19:21   #3
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVale Visualizza il messaggio
Vi rendo partecipi di riflessione che stavo facendo ieri..
La coppia l'ho presa già adulta (un paio di anni fa) da un ragazzo che non li teneva nel migliore dei modi, per usare un eufemismo..roba tipo: vasca da 100l insieme a 15 altri pesci "misti", piante finte, acqua di rubinetto, valori quindi, presumo, tutt'altro che buoni, e chi più ne ha più ne metta..
i pesci sono cresciuti dalle dimensioni di una moneta a quella adulta in queste condizioni.
La mia domanda è: può essere che questo "bozzo" che è venuto fuori adesso, a distanza di due anni, sia dovuto ad un cattivo mantenimento durante tutta la fase di crescita??
è una cosa sensata o sono io che mi faccio le paranoie?!?
Ciao,
La riflessione è corretta, ma i tempi sono errati, mi spiego...
Le 3 curve di crescita delle varie parti di un animale, sono di fasi successive ed avvengono a prescindere della corretta qualità dei valori, ma risentono invece della qualità dell'alimentazione.
bisogna valutare a che età lo hai preso tu e di quanto ancora gli restava da crescere.
Non ritengo che il bozzo sia da attribuire all'apparato scheletrico, quindi escluderei il tuo ragionamento...
escludo a questo punto anche la mia ipotesi iniziali di tubrcolosi, e sono più propenso a un qualche tumore...
N
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08951 seconds with 13 queries