Caro sky 61, per ogni post che non ritiene necessario il refrigeratore in una vasca med, ne troverai 100 che dicono il contrario, e te lo dice uno che ha gestito una vasca med per 20 anni senza refrigeratore e senza ventole, ma è molto difficile. Potremmo stare a discutere per ore e ti potrei dimostrare che nemmeno una vasca di pozza può esimersi dall'utilizzo del refry.
Tralaltro tutti i post che tu hai citato confermano solamente che non è impossibile gestire un med senza refry..... impossibile non vuol dire necessario, Ti dico di più, potresti andare senza skimmer e paradossalmente senza alcun filtro ( e ti assicuro che non sono rari i casi) e sarebbe senzaltro molto e ti ripeto molto meno "necessario" di un refrigeratore.
Per iniziare cmq non è strettamente obbligatorio e anzi sono in pochi quelli che iniziano acquistando in partenza il refry, la necessità sul suo utilizzo è una cosa che viene da se, col tempo ti renderari conto che alla fine, togli questo, togli quello è una strada obbligata.
Per quanto riguarda "se possibile in questa sezione del forum descrivervi i progressi del mio progetto, e avere i vostri sempre preziosi consigli", sarebbe una grande cosa e ci contiamo.
bye Antonello
|