Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2011, 18:02   #3
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i saggi consigli

Originariamente inviata da Federico Sibona
stef84, non hai preso in considerazione la possibilità di non mettere il riscaldatore (o, visto che lo hai già, tararlo in modo che intervenga solo in casi estremi) e popolare con pesci che sopportino un'ampia gamma di temperature?
Onestamente la mia intenzione era di "trasferire" l'attuale flora e fauna amazzonica del mio 90L , che purtroppo inizia a non poterne piu come vasca e soprattutto perche i miei scalari stanno un pochino strettini... Però la tua idea sarebbe un ottimo compromesso... Magari lo prenderò in considerazione se vorrò riallestire l'attuale 90 litri revisionato ben bene, ma sicuramente impostato su vasca aperta...

Originariamente inviata da ilVale
Con la vasca aperta l'evaporazione sarà mastodontica in inverno!
------------------------------------------------------------------------
Per essere più preciso, con la vasca poco più grossa della tua (240 l) con 19° in casa e l'acqua a 26° mi evaporano circa 12 - 13 litri alla settimana in inverno

Tolti tutti i dubbi.. Tanto sono un amante del fai da te e quindi mi armerò per realizzare una buona plafoniera con neon t5, all'insegna dell'economicità senza pregiudicare però la qualità...

Grazie di nuovo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15534 seconds with 13 queries