Discussione: Il mio acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2011, 17:23   #12
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever Visualizza il messaggio
Per dovere di cronaca...il ph "alto" (8.0 8.5 ) non fa nulla ai cardinali, e ai pesci acidofili in genere, se non c'è inquinamento da ammoniaca in acqua.Influisce più che altro sulla schiusa delle uova.
I pesci che vivono a pH 6, o addirittura meno, sono adattati ad una carica batterica bassissima e hanno difese immunitarie ridotte al minimo contro gli agenti patogeni.
Se li metti a pH 8, quelle difese non bastano più, perché la carica batterica e 50 volte più alta.
E' per questo che i Cardinali, insieme agli altri pesci tipici del Rio Negro, sono statisticamente i più soggetti all'Ictiofiriasi, tanto per dirne una.

E' un po' come quando Pizarro ha invaso il Sudamerica.
Pochi lo sanno, ma l'80% del popolo Inca è morto per le conseguenze del raffreddore, portato dagli Spagnoli, contro il quale non avevano alcuna difesa immunitaria.

Succede la stessa cosa al Cardinale nell'acqua di Milano.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,08244 seconds with 13 queries