|
|
Quote:
|
|
DOpo averlo allestito e avviato il filtro ho messo le prime piante e 3 pulitori, poi una dozzina di cardinali. Disastro...subito ammalati.
|
Se appena l'hai allestito hai inserito i pesci i poveretti si sono beccati il picco dei nitriti..non sono loro che sono delicati.
Quando avvii un acquario devi aspettare almeno un mese affinchè i batteri del filtro si formino
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp
Anche se usi gli attivatori batterici non cambia niente, ho avviato 4 acquari con i batteri e in tutti e 4 ho avuto il picco dei nitriti.
|
|
Quote:
|
|
Svuotato tutto e rifatto da 0. Dopo averci messo tre portaspada l'acquario sembrava andare bene
|
mica tanto.. pure i portaspada si sono beccati il picco dei nitriti
|
|
Quote:
|
|
ma il filtro interno, oltre alla fatica nella manutenzione portava via un sacco di spazio ai pesci, quindi ho acquistato un tetratec ex 700, che è sovradimensionato per il litraggio del mio acquario, ma sono convinto che se fa più litri di quelli che ci sono...va comunque bene.
|
io preferisco tendenzialmente i filtri esterni quindi secondo me non hai fatto male, basta che hai conservato i cannolicchi di quello vecchio e li hai messi in questo nuovo.. se no per i pesci nuovi nitriti..
|
|
Quote:
|
|
Dopo circa un mese, mi sono morte tutte le piante. La plafoniera dell'antille è un vero obrobrio, c'era un T8 da 18 watt...per 80 litri...io avrei pagato 30 euro in più per avere una plafoniera migliore, non si sa cosa pensano quando li progettano. Ho completamente ricostruito la plafoniera (vedi sezione fai da te) ed ora ho circa 55 watt in totale. Be...ora sono soddisfatto, ho piante verdi e rigogliose ed è ben illuminato rispetto prima.
|
dipende da che piante hai messo.. con 18w su 80lt sarebbero campate anubias, microsorum, bolbitis e muschi.
|
|
Quote:
|
|
-niente substrato, lo reputo inutile e penso che a lungo andare faccia più male che bene, alimento le piante prodotti liquidi.
|
Chi è che ti ha messo in testa questa convinzione? il fondo fertile serve per quelle piante che affondano le radici nel substrato, solo la fertilizzazione liquida non basta!
Ti consiglio di comprare delle pasticche di fertilizzante da interrare in profondità vicino alle piante.
|
|
Quote:
|
|
-fondale fatto in ghiaia bianca (8mm), che fa anche da riflettore x luce, e ghiaia azzurra (3/4mm), tutto mischiato causa sifonature fondale.
|
Questa poi è stupenda.. riflettore per la luce.. una roba del genere è stressantissima per i pesci!! è meglio scegliere fondali di colori naturali (marrone, nero, color ambra) che sono più naturali per i pesci
|
|
Quote:
|
|
-come sfondo ho comprato i soliti poster per gli acquari e ho fatto applicare da mio padre (grafico) uno strato di biadesivo trasparente, e non vi dico l'effetto, è fantastico, non si fa più la condensa tr ail poster ed il vetro, ed anche molto più luminoso.
|
Lo sfondo va a gusti, secondo me è molto più naturale uno sfondo nero, il tuo lo trovo vagamente allucinante.
|
|
Quote:
|
|
-4 sassi raccolti dal cortile e fatti bollire
|
ovviamente non li hai testati con acido muriatico o viakal per vedere se erano calcarei vero?
Io direi che è il caso che tu ci posti i valori dell'acquario almeno:
Ph
Kh
Gh
No2
No3