Discussione
:
Esperienza con basse temperature
Visualizza un messaggio singolo
06-04-2011, 13:05
#
23
federchicco
Pesce rosso
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Venus
(ambiente sole rocce e pesci con labbroni)
già questo sarebbe bastato per la determinazione perché il gymnogenys non si sposta mai in quell'ambiente e all'est non esistono popolazioni con labbra così evidenti come il labiatus
invece ad ovest lungo il rio uruguay ci sono popolazioni con labbra così (3 cruces, catalan grande, etc.) riconducibili abbastanza vicino al gymnogenys
tuttavia mi sorprende che proprio aquanet toppi
voglio dire..., se non ci pigliano i tedeschi che sono i padroni acquariofili del sud america
comunque tornando alle temperature della zona est (quella del filmato) sono molto influenzate dall'oceano e dalle perturbazioni che arrivano dalla patagonia
poco più a sud l'oceano è praticamente un fiume perché l'acqua del rio della plata esce in mare per 200 o 300 km.
federchicco
Profilo
Invia un messaggio privato a federchicco
Visualizza messaggi di federchicco
Page generated in
0,10617
seconds with
13
queries