Discussione: Piccole palline gialle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2011, 12:56   #6
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Svelato l'arcano:
Originariamente inviata da Entropy
Quelle “palline” che hanno trovato sulle radici delle piante (ma di quale specie?), altro non sono che sporocarpi (cioè strutture vescicolari contenenti spore) di funghi endomicorrizici, più precisamente micorrize arbuscolari del Phylum dei Glomeromyceti. In pratica sono funghi in simbiosi con la pianta: la pianta cede nutrienti e rifugio al fungo ed il fungo la aiuta nell’assimilazione di altri nutrienti (soprattutto fosforo). Sono quindi una cosa buona ed auspicabile.
Ecco qualche testo di approfondimento:
http://www.tolweb.org/Glomeromycota
http://www.mykorrhiza.eu/34.html
http://www.plantmanagementnetwork.or.../2004/amfungi/
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08879 seconds with 13 queries