Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2011, 21:18   #4
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
mMMM bene! ho buttato 24€ dunque...
direi di si purtroppo....

Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Allora, il fondo è solo akadama. Nella mia esperienza le piante ci crescono benissimo e un fondo fertile non è necessario, nonchè controproducente in questo particolare caso: la vasca è tanto piccola che il filtro anche al minimo fa smuovere il fondo, causando un "buco" che avrebbe scoperto il fondo fertile mandandolo in giro per la vasca
Strano...molti sostengono che l'Akadama da sola non da grandissimi risultati, anzi alcuni l'hanno definita addirittura inerte!!!


Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
La fertilizzazione è seachem, per il momento solo excel appena mi metto daccordo con me stesso sulla lampada sarà l'intero protocollo base: iron+potassium+fluorish+excel+trace.
Ottimo seachem, io uso quello avanzato e mi trovo benissimo!!!!

Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
La CO2 ancora manca ma sarà a lievito, e immessa direttamente nel filtro per non ospitare in vasca il diffusore.
interessante!, infilzi l'ago direttamente nel tubo di mandata del filtro o hai un'altro sistema?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries