Discussione: Enel e concorrenti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2011, 21:14   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
egabriele, se vuoi io la bolletta enel la so leggere perfettamente... il problema è che normalmente parte della bolletta è calcolata su consumi reali e parte su una stima... quindi è pressochè impossibile fare un vero calcolo dei consumi, se non su un precedente anno.

Andando a memoria, non ho sottomano una bolletta:
C'è la quota fissa del contatore, in base alla potenza massima.

Poi ci sono delle quote divise a scaglioni e suddivise ulteriormente secondo le fasce orarie (che peraltro non capisco perchè siano 3, se F2 e F3 hanno esattamente lo stesso costo): queste quote sono degli scaglioni di consumo che loro ti pongono come annuali. Per esempio, primo scaglione 1500Kw (dico un numero a caso). significa che ogni giorno avrai a disposizione 1500/365=4,1kW. Secondo scaglione da 1501 a 2700: 1200/365=3,28kW, terzo scaglione da 2701 a 4500: 1800/365=4,93Kw. Infine quarto scaglione oltre 4500kw. Ogni scaglione ha un costo crescente.

Quindi se consumassi 15kW al giorno, pagherai 4,1kw ad un costo basso, 3,28 ad un costo leggermente più alto, 4,93, ancora di più ed i restanti 2,69 (=15-4.1-3.28-.493) al massimo costo. Pertanto, se decidessi di mettere delle lampade più potenti e consumare di più, sai già che quei kW in più li pagherai al massimo prezzo.
Dato che credo che in casa, non si abbia modo di ridurre i consumi di tutto ciò che non è acquario, nel senso che facciamo già il possibile per risparmiare (almeno in teoria... vai a spiegare alla moglie che deve spegnere le luci nelle stanze in cui non sta, quando hai 1000w di luce sulla vasca che vanno tutti i giorni per 10h...), è come se l'acquario lo pagassi tutto nello scaglione al costo maggiore, quello sopra i 4500kW.

Poi tieni presente che i conti che ho fatto sono divisi nelle due fasce orarie e che devi avere almeno il 75% dei consumi nella fascia bassa per non pagare più di quanto si pagava prima con la monoraria.

Infine troverai altri costi fissi, ma che per foruna sono di più facile comprensione... dispaccio e tasse varie...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10165 seconds with 13 queries