alla fine credo proprio che la causa di tutto fosse il rame dei fili elettrici della pompa dello schiumatoio. Infatti, i pesci stanno tutti bene compreso lo zebrasoma per cui ho veramente temuto il peggio per 3 giorni. Da ieri, invece, ha ripreso a nuotare ed a mangiare qualcosa. Non è ancora al meglio, ma la ripresa è stata miracolosa. Al momento, quindi, il bilancio conta la morte della stella marina, di due lumache, dell'alveopora, della xhenia, della spugna e di altri 3 coralli di cui adesso non ho il nome sottomano. Ancora un po' in sofferenza sono il sarcophyton, i discosoma ed altri 2/3 coralli che sono sbiaditi, ma che ricominciano a "fiorire". Adesso spero che le morti siano davvero terminate. Il danno è stato rilevamente, sia in termini affettivi che economici, ma sono certo che poteva andare anche peggio... ad esempio, se fosse successo mentro ero via... Secondo voi, posso rivalermi verso il costruttore della pompa visto che aveva solo 1 anno? Probabilmente il filo non rientra tra i difetti assicurati, ma non è normale che in un solo anno di immersione in acqua salata, il fatto di manovrare la pompa per le operazioni di pulizia, abbia provocato la scopertura dei fili. Mi sono informato anche per il fatto che un'eventuale scarica elettrica abbia potuto provocare il danno, ma la pompa, salvo che non ci sia un ponte, non rilascia scariche in acqua .