Discussione: Primo acquario help
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2011, 23:13   #18
peppedj2
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Cittā: Catania
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ho acquistato oggi il test per l'acqua della JBL EASY TEST 5 in 1

ecco i risultati..

acqua del rubinetto :

NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 21°d, KH : 20°d , PH : 8,4

acqua osmosi :

NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 7°d, KH : 10°d , PH : 7.0
č il test a strisce.


ho fatto installare il depuratore ad osmosi va bene anche quello? o cmq ad osmosi intendiamo questo stesso procedimento?

oggi ho comperato un libro sull'acquario. vediamo un po se riesco a scoprire qualcosa d'interessante.. grazie mille








Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Posta i tuoi valori e vediamo :P

Diciamo che essenzialmente NO2 devon oessere a zero, e questo si ha quando il filtro č ben maturo. NO3 invece solitamente cresconoin quanto sono il prodotto finale del filtraggio. Dato che le piante li assorbono, se piantumi per bene questi non crescono molto.

Il PH dell'acqua di rubinetto solitamente va bene per i poecelidi (guppy & co), quindi se scegli di mettere questi pesci, non hai lo sbattimento di dover comprare acqua di osmosi e impianti co2 per controllarlo.

Idem per KH e GH. Sono i sali disciolti in acqua. Funzionando da tampone, valori troppo altri ti impediscono di modificare il PH, quindi sono da tener sotto controllo soprattutto se hai necessitā di modifiare il PH. Dal lato opposto, valori troppo bassi creano problemi perchč possono far variare rapidamente il valore del PH e questo č pericoloso per la salute dei pesci.
peppedj2 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14751 seconds with 13 queries