Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2011, 21:13   #27
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
ci sono ultimamente dei prodotti a base di vetri sinterizzato, la cui struttura e porosità viene dichiarata dalle case produttrici in grado di avere sviluppo di ceppi batterici anaerobici.
C'è che sta provando questo genere di filtro... il problema era che i cannolicchi di anni fa non potevano garantire la riduzione dell'no3 in n2, ora ci stanno provando con questi nuovi prodotti
se parli dei siporax ci sono da tanto tempo
i filtri denitratori funzionano con un passaggio lento di acqua e materiali molto porosi aggiungendo vari prodotti nutritivi (zuccheri , alcol , zolfo)si stimolano batteri che utilizzano i nitrati per la respirazione
sono problematici in fase di avvio e anche dopo possono creare problemi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11782 seconds with 14 queries