Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2011, 20:03   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
la schiuma penso sia normale

No, non è affatto normale, se arriva fino al gocciolatore.
Fino alla vasca non ci arriverà mai, perché se sale dalla bottiglia significa che c'è una perdita, quindi sfogherà da lì.
La schiuma dev'essere alta un centimetro, due al massimo; deve rimanere lontanissima dal collo della bottiglia.

Pensate ad una bottiglia di Coca nuova. Agitandola non fa nessuna schiuma.
Dopo qualche secondo apritela, e vi invade mezza casa.

La bottiglia di Markfree ha cominciato a produrre schiuma quando la pressione ha fatto cedere quel maledetto gocciolatore. Immediatamente c'è stato un calo di pressione, come la Coca appena stappata, e la bottiglia ha schiumato fino a sporcare il pavimento.
I lieviti sono andati a missile, consumando in poco tempo la gelatina, poi la produzione è calata e la schiuma si è seccata sulla membrana del gocciolatore (forse) ripristinando il "tappo".
Tagliando via il contabolle, e infilando il tubo direttamente nel pressacavo, non sarebbe successo nulla.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,10504 seconds with 14 queries