Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2011, 16:06   #84
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Rox i credo che non ci dormi la notte per fare questi esempi oppure te li segni su un block notes?
MAgari la prof di biologia spiegasse cosi !


Comunque sia l'alcool come diceva rox è il prodotto di scarto della fermentazione insieme alla co2 (non ti so dire con precisione la formula) , la co2 va in vasca e l'alcool rimane , ad una certa saturazione i lieviti rallentano il metabolismo e continuando muoiono...Infatti se senti l'odore della bottiglia appena aperta e se l'assaggi avrà un sapore e un odore simile a quello del vino che segue lo stesso processo per formarsi solo che la co2 evapora e l'alcool rimane.


Per le foto non so cosa intendi per impianto completo .. cioè la bottiglia è come quella di tutti e il duflussore te l'ho fatto vedere .. immagina il collegamento!
Se vuoi sapere come è montato sulla vasca posso fartelo vedere ma non posso togliere e fare una foto al perchè è incastrato
------------------------------------------------------------------------
Allora è successo anche a me .. mi è bastato riataccare con l'attack comunque cambierei la porosa oppure la pulirei bene evidentemente si forma troppa pressione nel tubo..
Scusa ma se ce n'era molta di gelatina e adesso ce n'è poca mi vien da pensare : ma quanto c'è stato aperto senza tubo il contabolle?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy

Ultima modifica di mouuu11; 04-04-2011 alle ore 16:11. Motivo: Unione post automatica
mouuu11 non è in linea  
 
Page generated in 0,11855 seconds with 13 queries