|
Originariamente inviata da scriptors
|
Dipende principalmente dal sistema di uscita acqua dal filtro e dalla quantità di piante presenti in vasca e/o degli arredi (rocce o legni) che per loro natura interrompono/deviano il flusso d'acqua presente in vasca.
|
credo che tu abbia proprio colto nel segno.
il mio dubbio derivava proprio dall'osservazione del mio acquario, nel quale mi sembrava di vedere che in certe zone l'acqua non si "muoveva".
Per una non corretta disposizione delle piante si era venuta a creare una foresta proprio dove ho messo la mandata, e nella foresta l'acqua stagnava.
|
Originariamente inviata da scriptors
|
Il movimento d'acqua uniforme per la vasca serve anche ad ossigenare uniformemente l'intero acquario ... insomma è molto importante
|
quello che pensavo anch'io da perfetto neofita.
|
Originariamente inviata da scriptors
|
Solo guardando bene la propria vasca si può essere certi se una pompa aggiuntiva può essere utile o meno ... suggerire o meno, a prescindere, se questa può essere utile o meno in vasche altrui diventa sbagliato oltre che dannoso per chi chiede info (pensate se qualcuno cerca di nascondere il tubo di uscita di un filtro dietro una ciuffo enorme di piante come può diventare il movimento d'acqua in quella vasca)
|
perfetto, hai sintetizzato la mia situazione.
Ho sicuramente commesso degli errori nell'allestimento della vasca (per tutta una serie di motivi che adesso spiegare sarebbe lungo...) ed uno era/è la non corretta disposizione delle piante.
Ho sfoltito le piante davanti alla mandata e spostato qualche altra ed ora mi sembra che l'acqua circoli molto meglio....
Sicuramente dovrò rivedere il tutto con calma
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
|