Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2011, 14:12   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende principalmente dal sistema di uscita acqua dal filtro e dalla quantità di piante presenti in vasca e/o degli arredi (rocce o legni) che per loro natura interrompono/deviano il flusso d'acqua presente in vasca.

Le piante, come anche i batteri, non possono 'nuotare' per cercarsi il cibo quindi diventa necessario che il cibo giunga loro in maniera costante tramite il movimento d'acqua ... ecco anche perchè a volte sembra che una pianta spostata in un altra zona cresca meglio (o peggio) rispetto a dove era prima.

Il movimento d'acqua uniforme per la vasca serve anche ad ossigenare uniformemente l'intero acquario ... insomma è molto importante

Solo guardando bene la propria vasca si può essere certi se una pompa aggiuntiva può essere utile o meno ... suggerire o meno, a prescindere, se questa può essere utile o meno in vasche altrui diventa sbagliato oltre che dannoso per chi chiede info (pensate se qualcuno cerca di nascondere il tubo di uscita di un filtro dietro una ciuffo enorme di piante come può diventare il movimento d'acqua in quella vasca)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09797 seconds with 13 queries