Discussione: Ph e piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2011, 12:45   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non è possibile, con gli attuali valori e le tue richieste. Se vedi la tabella sulla riga kh8 la zona verde parte da ph 7.1

con la co2 non si ragiona sulle bolle, ma sui ppm.

La quantita di co2 che si concentra in acqua dipende da tantissimi fattori, come la temperatura il movimento superficiale la durezza la qualita dell'atomizzatore etc...

Per cui non posso dirti metti 20bolle al minuto, perche magari a parita di grandezza della vasca per me possono essere sufficenti per te no

Quindi mi chiederai: "come faccio a regolarmi?" quando inserirai l'impianto, segnati il valore del kh e inizia ad erogare poche bolle. Gradualmente nel tempo (giorni, non ore) aumenta l'erogazione di co2, controllando ph e tabella. Fermo restando che devi rimanere nella zona verde, appena arrivi al ph/concentrazione di co2 desiderato ti fermi

Le bolle possono esserti d'aiuto a grandi linee solo quando ritari l'impianto (vedi ad esempio cambio bombola) e solo se le condizioni della vasca sono le stesse con cui hai cominciato. Ma specie nella prima regolazione, devi fare piccoli esperimenti controllando i valori e lo stato di salute dei pesci

OT: la tabella è valida solo se non usi altre sostanze acidificanti come la torba, ma dai tuoi valori è chiaro che non la usi...te l'ho detto solo perchè è giusto saperlo
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08762 seconds with 13 queries