Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2011, 10:04   #9
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:
Ottime notizie, le alghe e ciano sono praticamente spariti (un grazie speciale a a rox e cookie) morale della favola, avendo pochi nitrati e po4 stavo eccedendo soprattutto con il ferro. Sono due settimane che non lo metto e le piante, stanno piuttosto bene, a parte labacopa che è ha una carenza probabile di potassio, ma il bello è che le alghe abarba non esitono praticamente più. Ho reiniziato a fertilizzare con il solo potassio e pochissimi micorelementi (flourish seachem) appena la alternathera si mostrerà carente di ferro lo reintegrerò, come consigliato da rox.
Allora a questo punto i vari dosaggi settimanali e i piani di fertilizzazione delle case non possono essere presi in considerazione, perchè è impossibile che le vasche siano tutte uguali e per questo la fertilizzazione da ora in poi la farò soltanto in base alle carenze delle piante.
La cosa che ora invece mi preme capire sono i cambi di acqua, non avrei intenzione di farli,visto i valori favorevoli, e vorrei sono reintegrare l'acqua evaporata con pochi litri di osmotica o san'anna visto il contenuto eccessivo di sali della mia acqua di rubinetto che ne pensate?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.

Ultima modifica di terminus; 05-04-2011 alle ore 09:53.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11026 seconds with 13 queries