|
Originariamente inviata da daniele68
|
... Sulle confezioni dei più commercializzati prodotti si leggono, tra gli altri, i seguenti composti:EDTA, tiosolfato di sodio. Ma cosa sono e a che servono questi composti? ...
|
Bisogna vedere l'insieme del contenuto del biocondizionatore che abbiamo acquistato, spesso sono presenti anche
chiarificanti e
flocculanti che servono proprio a far precipitare (quindi sul fondo) alcune sostanze
Non ci sono solo i metalli che possono essere chelati in acqua (ed alcuni metalli non possono proprio essere chelati) ma anche molte altre sostanze che vanno fatte precipitare ... quando possibile.
Non dimentichiamo che, a torto o a ragione, sotto il termine 'commerciale' biocondizionatore ci sono tutta una serie di prodotti che vanno dal semplice 'chelante' fino al 'medicinale' per uso specifico.
Non dimentichiamo, inoltre, che utilizzare biocondizionatori chelanti in presenza di protocolli di fertilizzazione che non prevedono chelante ... non sono certo ma sarebbe un po un controsenso. Aggiungerei inoltre che in casi molto rari, ma possibili, l'aggiunta di biocondizionatore chelante potrebbe portare ad una risolubilizzazione 'tossica' di accumuli presenti sul fondo. Magari esagero (anzi è probabile) ma sempre meglio dare l'informazione quanto più completa possibile con tutti i pro ed i, spero pochi, contro
ps. bel topic
