Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2011, 00:27   #71
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox spiegami....
Esistono due correnti di pensiero, sui dosaggi.
Come nel sollevamento pesi, c'è la tecnica dello "strappo" (tutto in una volta) e quella dello "slancio" (in due tempi).
Non c'è meglio e peggio, io ho usato entrambi i metodi e ci sono pro e contro.

- Metodo "a strappo".
Si riduce al minimo la gelatina sul fondo, guadagnando più spazio per l'acqua.
In questo modo, si arriva alla saturazione quando il gel è praticamente finito.
Si arriva a più di un mese, con una vasca da 100 - 120 litri, ma poi tocca armarsi di pentolino e rifare la gelatina per la nuova bottiglia.

- Metodo "a slancio".
Si mette parecchio gel, con dosaggi raddoppiati.
Dopo circa 20 giorni l'acqua è satura di alcool e la CO2 si ferma, ma metà della gelatina è ancora lì. Basta rovesciare la bottiglia e ricaricare solo con acqua e lieviti; anzi, se la vuoti lentamente riesci a conservare i lieviti sul fondo. Serve solo nuova acqua.


Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
posso aggiungere riguardo il cambio dell'acqua che sicuramente prima era troppo calda...
Ottimo! Sono ben lieto di esserti stato utile.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,10758 seconds with 13 queries