non ci crederai, ma ieri è stata la prima volta che ho visto la vasca con le luci accese!
riepilogo cosa ho fatto: da domenica sera a ieri sera 1mg/l di kno3 e 0,2mg/l di PO4, partendo da una situazione in cui gli no3 erano sui 3-4mg/l e i PO4 a 0. Ph portato da 7.0 a 6.8 bassissimo (a volte mi tocca il 6.7 ma si tratta di pochi minuti), in contemporanea all'aumento di co2 è cresciuto di un punto il kh (da 6 a 7)
le alghe sono ricresciute belle e abbondanti solo sulle piante, i vetri sono quasi intatti
l'hygrophyla durante i primi due-tre giorni di trattamento è raddoppiata (piu tardi allego del prima e del dopo) poi si è fermata, l'althernantera figlia è allungata tantissimo!
Rifacendo i test, mi ritrovo:
1) NO3 vicini ma inferiori ai 10mg/l
2) PO4 fra 0 e 0,25
la cosa un po mi stupisce, si dice che il rapporto no3:po4 debba essere 10:1, io li ho inseriti con rapporto 5:1 e l'elemento carente è sempre il fosforo!!
Vedendo le vecchie foglie di hygrophyla a mio avviso manca pure il potassio, per cui stasera dopo la pulizia conto di:
1) cambio d'acqua 20lt, controproducente per no3 e po4 ma voglio fare tornare il kh a 6
2) continuare a dare 1mg/l di kno3 e 0,2mg/l di po4
3) fornire potassio tramite novosol
4) se davvero l'indomani noto che il kh è tornato a 6, provvedo ad abbassare il ph verso il 6.7
5) ordino un po di ceratophyllum, leggendo vecchi 3d ho notato che in situazioni simili alla mia ha aiutato molto nonostante la legge di liebig (penso che i test non siano sempre troppo affidabili e che a volte lo 0 non sia proprio 0)
|