Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2011, 09:01   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi trovavo da un cliente che tiene in ufficio un acquario da 150 litri.
Quattro Scalari, un nuvolone di Rasbore, un Pleco e una decina di Poecilidi vari (sorvoliamo sull'abbinamento).
Flora: una Vallisneria, due Anubias e un Microsorum.

Gli dico:"Un acquario così affollato richiederà un sacco di manutenzione, cambi d'acqua frequentissimi..."
Lui: "No... io non la cambio mai. Con tutte quelle piante che mi assorbono i Nitrati..."
Io: "Scherzi, vero?... Ma chi te l'ha detto?"
Lui: "Il negoziante! Il mese scorso, quando ho comprato l'acquario."
Io: "Cioè... dopo un mese, hai già messo tutti questi pesci?"
Lui: "No, no... i pesci li ho messi subito. Ma guarda che erano molti di più.
E' normale che all'inizio ne muoiano la metà, mi ha detto che è selezione naturale."

Io: "MA CHE STAI A DI'?? Il filtro non era maturo, quei pesci sono morti avvelenati!"

Risposta (tenetevi forte):
"Ecco... M'aveva avvertito che avrei trovato gente come te! Ma non sapete che hanno inventato gli attivatori? Non esiste più la maturazione del filtro!
Per fortuna sono andato in un posto dove le cose le sanno, voi siete rimasti alla Preistoria."
-28d#

Ma che voi sappiate, sugli altri animali domestici (Cani, Gatti, Canarini, Criceti, Pappagalli...) c'è lo stesso livello di ignoranza?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10482 seconds with 13 queries