Discussione: iwagumi consigli....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2011, 17:10   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Allora come fondo cosa hai usato argilla?
diciamo che la parvula ha un apparato radicale molto sottile e delicato, forse la granulometria e la struttura del fondo potrebbero crerle difficoltà....ma ascolta anche alri pareri, io avrei usato un substrato fertile tipo dennerle deponit mix oppure il fondo attivo dell'Anubias 3cm ricoperto da altri 3cm di ghiaino ceramizzato finissimo o di sabbia di quarzo (magari con un colore scuro che mette in risalto il verde anche se si spera in un tappeto di parvula quindi è irrilevante)

Con la luce ti consiglio di partire con 6 ore al giorno ed aumentare di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad 8 ore quando il pratino inizierà ad infittirsi.
Stesso discorso per il fertilizzante, dagliene a dosi ridotte 1/3 ed aumentalo contestualmente all'aumento del fotoperiodo e della massa vegetale.
Che protocollo di fertilizzazione userai?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09377 seconds with 13 queries