Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2011, 09:16   #6
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ciao Marco!
non avevo letto il post, grazie per avermici indirizzato

comunque sono diatomee, molto normali per una vasca giovane come la tua!
non sono dannose a questi livelli tranquillo, casomai se verso il tardo pomeriggio ti ritrovi un velo di bollicine sulla sabbia è perchè producono ossigeno ;)

le cause potrebbero essere svariate :
-eccesso di nutrienti
-sbalzi di temperatura
-corrente inadeguata
-sbalzi 'della vasca' (nel senso di.... 'ci metti troppo le mani dentro a fare aggiunte e spostamenti?')


utilizzi i batteri?? perchè in una vasca appena avviata sono fondamentali per abbattere i nutrienti e per contrastare l'insorgere delle cianofite in genere....

le resine non le vedo nè utili nè necessarie, se hai detto di avere i valori a posto.
per i silicati fregatete, se fai cambi d'acqua settimanali e costanti e se non usi rabboccare acqua di rubinetto (non farlo mai)...

quello che ti serve, sono dei buoni batteri vivi e una paziernte maturazione! vedi come ti spariscono poi, col tempo
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09443 seconds with 13 queries