La CO2 se puoi mettila..perchè le piante non faranno che apprezzare..attento però a non metterne troppa in circolo, o rischi di soffocare i pesci e sballare i valori dell'acqua..inoltre non farti spaventare dai prezzi..(un atomizzatore, cioè la pietra porosa apposita per la CO2 costa 20€ solo lei..) ma a lungo andare vedrai che comprerai meno piante e quindi ammortizzi..
Il distanziamento tra le piante dipende dalla specie..in ogni caso tu lascia un 5 cm tra l'una e l'altra (poi chiaramente solo tra piante a cespuglio, quelle a fusto lungo come la caboomba o l'egeria per es, possono stare più vicine)..all'inizio non sarà bellissimo da vedere come effetto..ma con il passare del tempo si allargheranno e copriranno i buchi e l'effetto sarà meraviglioso! GARANTITO !
Il filtro lo puoi coprire con quello che vuoi..basta che lasci liberi i bocchettoni di entrata e di uscita..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
|