Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2011, 20:03   #6
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cucciolo85 Visualizza il messaggio
Ho letto che sebbene siano ermafrodite vogliono ugualmente un altro esemplare per la riproduzione anche se non è esclusa l'autofecondazione.
Confermate?
Posso anche avere una proliferazione della stessa pur essendo "apparentemente" la sola presente? (nulla esclude che nella riccia ve ne siano altre minuscole che non riesco ancora a vedere...)
Si tratta di una specie ermafrodita, che richiede normalmente due esemplari per potersi riprodurre... quindi in vasca normalmente non è in grado di riprodursi in modo autonomo...

Per quanto riguarda l'autogamia, che è stata comprovata in questa famiglia di gasteropodi, non risulta però essere un evento normale in acquario... le riproduzioni autonome asessuate (senza quindi il bisogno di un rapporto sessuale tra due esemplari) sono episodi rari e legati spesso al sovrapporsi di particolari condizioni ambientali eccezionali cui è sottoposta...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09681 seconds with 13 queries