|
ciao...fossi in te ripartirei da zero.....mi spiego:
intanto dalle misure vasca alla fine sei sui 45netti o giu di li.....
e le pompe devono avere una portata di circa 25/30 volte il litraggio netto
vasca quindi ti occorrerebbero pompe della portata di 1200lt/h
le NK sono 900lt un po sottodimensionate ma potrebbero ancora andar bene
cmq controlla che tu abbia buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca...
oltretutto la tua vasca è un po problematica da questo punto di viat (lunga e stretta)
per farle "rendere" le pompe al meglio le posizioni una all'estrema dx e l'altra allestrema
sx del vetro posteriore che puntino (sputino il flusso) leggermente verso il basso e
al centro del vetro anteriore (in questo modo il flusso andrà ad infrangersi nel centro
del vetro anteriore e rimbalzando crea altra tubolenza) le posizioni a circa 4/c cm dalla superfice in modo che increspino la superfice stessa (aiuta gli scambi gassosi)
poi:
1) pulisci le rocce (dalle alghe marroni)
1) come ti ho gia detto togli la sabbia
2) spegni le luci e finchè i valori (no3 e PO4) non sono a zero ù
4) butta l'acqua e ne fai della nuova (in questo lasso di tempo metti le rocce vive
in un cartone foderato di nylon....basta che le tieni umide non succede nulla)
5) puoi anche allestire con metodo naturale (ossia senza lo ski) ma niente pinnuti
il litraggio netto ti permette di allevare un pinnuto ma a questo punto meglio
che tu metta uno ski (serio)
una domanda: l'acqua d'osmosi te la fai o la compri e se la compri l'hai mai testata???
tutto qui se hai dubbi, fai un fischio....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|