cavolo!!
alzo le mani allora... non so che consigliarti, di mia esperienza per lo meno.
per il resto posso aprire una parentesi... su un forum americano ho letto una cosa interessante in proposito...
allevare con successo coralli soggetti a perforazione dello scheletro, come goniopore e plerogyre, in presenza di
1 poca luce (sul fondo quindi, magari in un angolo tra le rocce) e
2 acqua grassa(ricca di sedimento e particolato organico, meglio ancora se torbida)
... la prima limita la crescita delle alghe, la seconda garantisce un buon apporto nutritivo in sostituzione alle zooxantelle........... e il corallo campa allungo
sarà 'banale' ma mi sembra una buona ipotesi
