Discussione: Bolle al minuto?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2011, 21:55   #3
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishunter Visualizza il messaggio
Il ph lo controllo con un phmetro digitale.
Ad oggi è sceso di un punto decimale a 7.5, ma nulla più di questo.
Sicuramente passerò ad un ph controller ma al momento devo arrangiarmi così vista la spesa appena fatta per tutto il kit co2.
La regolazione la effettuo tramite timer, che ho sincronizzato con quello delle luci in modo da aver simultanea accensione e spegnimento di co2 e lampade.
Lasciarla andare anche la notte non rischia di "soffocare i pesci"?
Il movimento di superficie ora è pressochè nullo.
Come mi consigliate di comportarmi?
con venti bolle non rischi e un ph 7,5 va bene per la maggior parte dei pesci di allevamento ( coi wild il discorso cambia, ma bisogna saper rinunciare , io ad esempio ho rinunciato a tenere dei discus di cattura , vista la mia acqua) ) .
oltretutto è sempre bene tenere un aeratore acceso e la mandata dell'acqua in maniera tale da creare la massima increspatura del pelo dell'acqua .
nei nostri acquari in linea di massima il problema non è la co2 , ma bensì la scarsa ossigenazione , che invece è essenziale per i pesci .

io avevo 4 mg/l di ossigeno ,nonostante una vasca piantumatissima , troppo pochi visto che l'ideale sarebbe almeno 6 .
per questo ti dico che l'aeratore, con una buona porosa sinterizzata , dovrebbe sempre stare acceso, anche a costo di disperdere un pò di anidride carbonica .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09200 seconds with 13 queries