Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2011, 20:17   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Poi rox la biologia insegna che non servono animali o piante per creare un ciclo biologico, perché la sola acqua é in grado di creare microorganismi a noi invisibili ma che già formano un ecosistema...forse tu non credi in questo ma io si, e di conseguenza reputo la maturazione dell'acqua indispensabile a prescindere.
Forse non lo sai, ma fui io a dire che "la Natura crea un ecosistema completo anche in una crepa del muro", in un altro topic.
Ma quella crepa è in condizioni un pochino diverse dal tuo acquario.
Riempito con acqua di osmosi, tenuto al buio, soggetto a cambi frequenti del 50%... Assomiglia più ad una sala operatoria, che ad un ecosistema tropicale.

Quegli organismi invisibili di cui parli, batteri, protozoi, alghe, ecc., hanno bisogno di qualcosa da mangiare (rifiuti organici) e di una fonte di energia (luce).
Non cresce nulla nell'acqua distillata tenuta al buio, specialmente se ne cambi metà ogni tre giorni.

Ti invito a misurare Ammonio, Nitriti e Nitrati, adesso e tra un mese.
Ho il dubbio che non sarà cambiato nulla.
Se avrò torto, quando passerò da Napoli ti offrirò una birra.
Altrimenti paghi tu. Ci stai?

Quote:
Per il buco sul tappo non mi ero perso quel passaggio, ma semplicem. non useró la lima tonda, e facendolo direttamente col trapano volevo sapere la misura della punta del trapano per forare adatto al pg7.
Impossibile.
Ogni azienda fa filettature leggermente diverse, non c'è una punta uguale per tutti.
Inoltre non devi fare il foro preciso, ma leggermente più stretto.
E' meglio se il pressacavo entra un po' forzato.

Quote:
Riguardo al tuo metodo, é verissimo avrei dovuto seguire il metodo alternativo "rox", ma purtroppo ancora mi mancano le basi e le conoscenze per agire secondo la tua filosofia...Un giorno leggendo ,leggendo, e ancora leggendo magari mi ci tuffo pure io...
Per me è diverso.
Io vorrei tanto usare il "metodo Mario", ma se spendessi 35 euro di terriccio ADA per 22 litri di vasca, penso che mia moglie chiederebbe il divorzio... E gli darei ragione!
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,10439 seconds with 13 queries