Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2011, 19:01   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cominciamo da qui: sei sicuro che l'osmosi sia veramente osmosi? mi spiego meglio..puo succedere che il venditore non faccia la manutenzione all'impianto per cui ti ritrovi con acqua che ha kh 2, 3 etc...

ovviamente capisci bene che in queste condizioni fare scendere il kh è dura!!

Detto questo, l'erogazione di co2 è bassa, incrociando i dati di questa tabella vedi che hai 6mg/l

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

col kh a 7 potresti portare il ph a 6.8 6.9 senza problemi

per le alghe: ti ritrovi con co2 quasi a zero, nitrati e fosfati a 0, ferro a 0....data la legge di liebig

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig

è normale che quel poco che dai venga preso dalle alghe e non dalle piante!

passiamo ai consigli:

innanzitutto di erogare piu co2 (se hai gia pesci in vasca fallo gradualmente, se non li hai anche di botto)
poi prendi qualche stelo di ceratophyllum demersum: è una pianta a crescita molto rapida famosa anche come ciuccia nitrati (che sulla carta non hai). Se c'è qualche micro e macroelemento in eccesso che i test non misurano, lei se li prende

vedi come va e poi inizia a dare nutrienti a sufficenza alle tue piante (parlo di nitrati, fosfati e regolare fertilizzazione)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09869 seconds with 13 queries