Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2011, 18:19   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nike77 Visualizza il messaggio
Come da titolo vorrei sapere dagli esperti dei ciclidi nani se nel mio acquario Juwel 240 (270 lordi e circa 250 netti con doppio filtro) dove attualmente vi abitano 5 discus di varie misure,10 cory di vario genere, 10 cardinali e 5 hemigrammus bleheri ed 1M di apistogramma agassizi ( la F mi è morta) se ci posso inserire anche un trio di apistogramma cacatuoides oltre che un paio di F di agassizi..
I valori dell'acqua sono Ph:6.8, kh:2, gh:4, NO3:tra 15 e 20 mg/l, T:29°.
Ho letto alcuni articoli sui cacatuoides i quali parlano di un Ph leggermente alcalino rispetto ai loro cugini agassizi o ram però vedendo alcuni video su ytube ho visto alcuni acquari prettamente dedicati a loro dove convivono abbastanza pacificamente agassizi, cacatuoides, ram e borelli.... un vero spettacolo.... attendo vostre opinioni e ovviamente consigli GRazie
Due trii in quella vasca non ce li vedrei proprio. Significherebbe avere 4 femmin che starebbero un po strettine e due maschi, soprattutto l'agassizi che non è tanto dolce nei comportamenti.

Io ti consiglierei un trio solo.....massimo 3 femmine (decidi tu la specie, questi valori vanno bene anche per i caca) se però la vasca ha un allestimento idoneo con radici, anfratti, zone d'ombra e tane.

Due trii ma anche due coppie te le sconsiglio.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11066 seconds with 13 queries