| 
 | 
    | Originariamente inviata da Lacym   | 
    | 
ma non ha nitriti ! non può avere nitriti visto che l'antimuffa (silicone) ammaza i batteri con la sua funzione battericida
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da mouuu11   |  
    | Non credo dai si noterebbero pesci che hanno problemi con nitriti, possibile che un po di silicone con l'antimuffa uccida i batteri di un'acquario intero? |  
    
 
 
 cmq bhe io ho sempre saputo che il silicone antimuffa contiene antimuffa e battericida a rilascio lento
 infatti sul silicone classico non c'è il simbolo X di nocivo, mentre è presente in quello antimuffa
 un silicone antimuffa se di buona qualità dovrebbe rilasciare antimuffa e bettericidi per circa 1 anno dopodiche diventa silicone normale
 
 per l'esempio del lavandino se metti uan palla di silicone antimuffa in un catino e lo riempi d'acqua dopo uan settimana quell'acqua sarà sterilizzata da funghi e batteri ma diventerà altamente nociva
   | 
    
quindi se ho capito bene per tagliare la testa al toro faccio il test dell'amoniaca, se l'amoniaca non è presente vuol dire che : i batteri ci sono e fanno bene il loro lavoro, le piante assorbono tutti i no3 che vengono prodotti dai batteri. giusto ????