Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2011, 15:50   #17
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Allora il primo passo per capirciu qualcosa è leggere le guide che troverai nella home del sito, cosi parliamo nella stessa lingua
Comunque io intendevo con fertilizzazione pesante quel tipo di fertilizzazione che utilizza un protocollo avanzato (es lunedi ferro martedi potassio) che sono gli elementi che utilizzano le piante per crescere , alcune piante (come il ceratophyllum) li utilizzano in modo molto veloci altri ( come anubias , vescicularia) in modo piu lento , naturalmente se hai un acquario pieno di pèiante a crescita veloce dovrai usare la co2 ( la co2 artigianale a gel è un'ottima alternativa e poco costosa) avere lampade forti e fertilizzare molto spesso , mentre se avrai un acquario con piante sciafile(crescita lenta) non avrai bisogno di fertilizzare anzi sarebbe controproducente aiutando le alghe insorgere..
I miei consigli sono quindi -
leggi tutte le guide del sito
- vai sugli acquari del mese ci sono esempi di acquari ben tenuti e di specie che possono stare insieme
- trova una specie intorno alla quale creare un acquario
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09933 seconds with 13 queries